Creativity Campus 2022

Leonardo da Vinci è stato molto probabilmente
il più grande GENIO mai apparso sul pianeta.

Penso che anche tu possa concordare su questo, vero?

Ma… se Leonardo vivesse adesso, che cosa farebbe?
Quale sarebbe il suo mestiere?

E soprattutto, sarebbe così geniale e creativo come lo ricorda la storia?

Probabilmente si, visto che di Leonardo c’è stato soltanto lui; tuttavia, la domanda che ci possiamo porre è:


Avrebbe ottenuto gli stessi eccezionali risultati?


Probabilmente no. La ragione è molto semplice ed è supportata da dati scientifici e da una ragione sostanzialmente naturale:

LA MENTE E’ PIGRA!


Ma forse questo tu già lo sai, ciò che non sai è che gli studi di una recente indagine eseguita dal Creativity Research Journal hanno evidenziato un dato incredibile:

Oggi è molto più difficile essere creativi rispetto al 1990!

In buona sostanza, mentre il nostro quoziente intellettivo aumenta, la nostra creatività tende ad abbassarsi.


Sembra incredibile ma è così!


La ragione è molto semplice: la nostra mente oggi riceve tantissimi stimoli esterni in più rispetto al passato e questo la rende ancora più pigra di quanto non tenda ad esserlo!

Pensaci un attimo con un esempio: oggi, se vuoi viaggiare verso un indirizzo preciso dove non sei mai stato, ti è sufficiente cercare l’indirizzo attraverso un navigatore e questo ti darà tutte le informazioni necessarie per il viaggio e ti porterà tranquillamente alla destinazione voluta.


In passato alla nostra mente veniva richiesto uno sforzo creativo maggiore: ricerca di info tra amici e conoscenti sulla strada migliore, utilizzo di una cartina stradale, studio della stessa e, ovviamente, richiesta di informazioni “on the road” durante il viaggio stesso alle persone.


Proprio così: oggi la nostra vita di tutti i giorni si è semplificata di parecchio e la nostra creatività si è impoverita di molto!


La stiamo utilizzando meno rispetto al passato (o, se siamo molto giovani, possiamo dire: come i nostri genitori lo facevano in passato!).

Ma niente paura!


Questi studi ci offrono anche una via di uscita!
Infatti, gli studi dicono che sono sufficienti pochi giorni di “disintossicazione” alla nostra mente per far riemergere la creatività!

Già! Per questo abbiamo pensato di far nascere il

Creativity Campus!



CHE COSA SARA’ MAI ???


Il Creativity Campus è un percorso organizzato di soli cinque giorni vissuti in un contesto specifico. Seguirai una serie di attività strutturate per farti imparare in maniera facile alcune tecniche,

Strategie elaborate e testate insieme al tuo Gruppo dei pari, vale a dire un gruppo di persone che, come te,

sono orientate a migliorare la loro creatività.

Cosa Otterrai:

Con ogni probabilità hai già in te tutte le potenzialità per essere più creativo e magari non hai ancora compreso come stimolare questa tua dote.
Durante il campus otterrai dei risultati che ti permetteranno di:

• Imparare ad utilizzare al meglio il tuo tempo;

Capire cosa soffoca la tua inventiva;

• Come stimolare la creatività in maniera semplice;

• Quando e come utilizzare le risorse che andrai ad acquisire;


Dove e Quando

Ora che hai capito che tutto ciò che imparerai in questo campus, sarai in grado di utilizzarlo sempre
ed in qualunque momento, non Ti resta altro da fare che

Regalarti il tempo per farlo!

Dal 20 al 24 giugno 2022

ad EXILLES (TO)

Chi sei tu?

Questa domanda è molto interessante e tu puoi tranquillamente rispondere, tuttavia, quella ancora più interessante ed utile è:


Chi Vuoi essere?


Vivi la tua vita con maggiore creatività per poter essere in grado di “vedere” tutte le opportunità che la vita ti offre!


Ed ora, se la tua risposta a questa domanda è quella che pensiamo, il tuo prossimo passo è saperne di più sul Creativity Campus e puoi farlo cliccando qui sotto nei link di Whatsapp o di Telegram.


Il tuo viaggio verso la tua crescita parte proprio da qui!


Parte nell’esatto momento in cui, semplicemente clicchi sull’icona di Telegram o di WhatsApp qui sotto!


Fallo ORA è il momento GIUSTO!